Tutto quello che c’è da sapere sui puntini rossi alle gambe o gambe di fragola: cosa sono, cause, rimedi e prevenzione

Ti è mai capitato di avere puntini rossi o puntini neri sulle gambe? Se sì, è possibile che tu soffra delle cosiddette gambe di fragola o strawberry legs.

Ma cosa sono questi puntini rossi sulle gambe? Si tratta di un’eruzione cutanea che si manifesta, soprattutto alle gambe, con macchioline iperpigmentate che causano un aspetto simile a quello di una fragola, con i suoi caratteristici semini. 

Non si tratta di brufoli sulle gambe, ma di puntini rossi molto comuni e assolutamente innocui che di solito compaiono dopo la depilazione.

In questo articolo approfondiremo la cosiddetta “pelle a fragola” cercando di comprendere meglio quali sono le cause più comuni e condivideremo alcuni suggerimenti su come togliere le macchie di fragole” e come avere gambe senza puntini anche utilizzando dei rimedi naturali utili alla prevenzione.

Gambe con puntini rossi: quali sono le possibili cause?

Prima di vedere quali sono i le cause e i rimedi per la pelle a fragola e come eliminare le strawberry legs, vogliamo specificare che questo inestetismo può insorgere anche in altre parti del corpo e su diversi tipi di pelle: può capitare, infatti, di avere puntini rossi sulle cosce (per esempio,è possibile notare questi puntini rossi nell’interno coscia) ma anche puntini rossi sui polpacci e sulle caviglie

Possono manifestarsi anche puntini rossi su braccia e gambe. Queste ultime, rimangono la parte del corpo in cui questo fenomeno si manifesta più di frequente. Vediamo ora in dettaglio le principali cause delle gambe di fragola.

Pelle a fragola dopo la depilazione

Questi fastidiosi puntini sulle gambe possono insorgere, per esempio, dopo la depilazione. Soprattutto se si tratta di depilazione fai da te, è possibile che si manifestino macchie rosse dopo la ceretta, dopo aver utilizzato il silk epil o anche il rasoio.

L’utilizzo di strumenti vecchi o non puliti, infatti, come un silk epil non perfettamente igienizzato o lamette troppo utilizzate e poco affilate, insieme al mancato utilizzo di gel, schiume e oli per ammorbidire la pelle prima della rasatura, sono le cause più comuni di questo fastidioso inestetismo.

Un’eruzione cutanea potrebbe comparire anche dopo il laser se questo non è eseguito in modo corretto e se non si fa attenzione a gestire poi le fasi successive.

Affidarsi ai professionisti, può essere la soluzione che stavi cercando per non incorrere in questo inestetismo e gestire tutti gli aspetti indispensabili di un’epilazione laser, che si tratti di tecniche come il laser diodo 808 o altre tecniche di epilazione permanente.

Gambe di fragola: quando parte tutto dalla pelle

Le diverse tecniche di depilazione non sono l’unica possibile causa della pelle di fragola. Si può trattare infatti anche di cause legate alle caratteristiche della pelle: 

  • pori ostruiti: quando i pori della pelle delle gambe si ostruiscono per via dello sporco, dei batteri, delle cellule morte o dei naturali oli della pelle, questa assume un colore più scuro e possono insorgere piccoli puntini rossi o punti neri sulle gambe o macchie bianche con puntino rosso
  • cheratosi: si tratta di una condizione conosciuta anche come “pelle di pollo”, per cui, soprattutto sulla pelle delle cosce e della parte superiore delle braccia, si formano piccoli granellini ruvidi e secchi, simili alla pelle d’oca, ma che in realtà altro non sono che minuscoli accumuli di cheratina e cellule morte
  • follicolite: tra le principali cause delle gambe di fragola, la follicolite si manifesta con piccole protuberanze o vesciche rosse (che possono evolvere in crosticine sulle gambe) e si verifica nel caso di peli sotto pelle oppure quando il follicolo pilifero si infiamma o si infetta a causa della lametta, della ceretta o di un altro tipo di epilazione o depilazione che lascia il follicolo aperto ed esposto a batteri, sporcizia, germi o funghi
  • pelle molto secca: anche la pelle secca può causare o aggravare i sintomi delle gambe di fragola, per questo è opportuno ammorbidirla sempre prima di passare il rasoio o, più in generale, per la depilazione, e idratarla abbondantemente dopo.

 Quando preoccuparsi dei puntini rossi?

Come abbiamo accennato, quando parliamo di pelle a fragola ci riferiamo a un fenomeno caratterizzato da puntini rossi sulla pelle senza prurito. Queste “fragoline sulla pelle” sono innocue e abbastanza comuni.

Può essere diverso il caso in cui, invece, insorge prurito in tutto il corpo con puntini rossi. In questi casi, se si manifestano puntini o bollicine sulle gambe le cause possono essere diverse e dipendere da diversi fattori.

Avere prurito alle gambe con puntini rossi, per esempio, può essere sintomo di un problema di circolazione alle gambe. Il prurito, più in generale, è tra i sintomi di una pelle reattiva.

I puntini rossi sulle gambe, inoltre, possono manifestarsi anche dopo l’esposizione al sole e non è detto che si tratti di una poco curata gestione di laser e sole, ma anche della sensibilità della propria pelle o altre cause più profonde.

Nel caso di trattamenti di epilazione permanente, in tutti i centri Seta Beauty Clinic, riceverai tutte le informazioni necessarie per il trattamento che hai scelto, comprese informazioni utili come dopo quanto esporsi al sole dopo il laser.

Per essere sicuri di avere cura nel modo corretto di un problema della pelle che non deriva da una scorretta depilazione e crea particolare disagio, ci si può rivolgere a un dermatologo, così da sapere cosa possono essere i piccoli puntini rossi sulla pelle e come trattarli.

Pelle a fragola: i rimedi più efficaci e i consigli per fare prevenzione

Le gambe a fragola costituiscono una condizione benigna e molto diffusa che spesso tende e risolversi da sola. Raramente, infatti, sopraggiunte un’infezione che richiede un trattamento antibiotico o antimicotico.

Tuttavia, i puntini rossi sono antiestetici e fastidiosi. Per liberarsi in fretta delle gambe a fragola ci sono alcuni rimedi naturali ma anche professionali che vogliamo consigliarti.

Gambe a fragola: rimedi naturali

Se ti stai chiedendo come avere gambe lisce, come eliminare i puntini rossi sulla pelle e come esfoliare la pelle con facilità, lo scrub è un’ottima tecnica, utile a migliorare la grana e la salute della pelle e contrastare la formazione di inestetismi. 

Uno scrub per gambe a fragola da utilizzare è quello con soluzioni granulose o chimiche a base di acido salicilico o acido glicolico. Sia l’acido glicolico che l’acido salicilico per le gambe, sono ottimi alleati per esfoliare e idratare la pelle: utilizzandolo, pulirai i pori dilatati, eliminerai le cellule morte e favorirai il rinnovamento cellulare.

Un altro metodo molto efficace che elimina impurità, cellule morte e migliora il sistema linfatico, è la spazzolatura a secco: consiste nello spazzolare energicamente per almeno cinque minuti tutto il corpo (asciutto) con una spazzola in setole naturali (anch’essa asciutta) prima del bagno o della doccia, andando dal basso verso l’alto con movimenti ampi e circolari.

Anche mantenere la pelle sempre idratata è un rimedio molto efficace per contrastare la strawberry skin delle gambe. Una corretta idratazione, sia durante la depilazione, con schiume gel e oli, sia dopo, con i giusti prodotti cosmetici, può essere un valido aiuto.

Una crema per gambe di fragola che si è dimostrata particolarmente efficace è la crema post epil nutriente e idratante di Seta Skincare Cosmetics, formulata con acqua di melograno biologico, acido ialuronico e olio di Argan biologico, ingredienti dall’eccellente potere antiossidante in grado di donare alla pelle di viso e corpo elasticità e massima idratazione, ideale anche nel pre epilazione e, in generale, per nutrire la pelle.

Le creme più adatte per una condizione di gambe a fragola più ostinata e persistente, invece, sono quelle contenenti acido salicilico o acido glicolico che forniscono una leggera esfoliazione chimica e un controllo del sebo più potente di altre creme.

Rimedi professionali per le gambe a fragola

Considerato che la causa più comune delle strawberry legs è la depilazione, una soluzione duratura e davvero efficace è quella di ricorrere a tecniche di epilazione diverse come la ceretta, che, oltre a rimuovere il pelo con tutto il bulbo, rimuove anche lo strato superficiale di pelle morta.

Meglio ancora ricorrere all’epilazione permanente utilizzando laser a diodo.

Con Seta Beauty Clinic dici addio alla pelle a fragola

Come accennato, tra i migliori rimedi per le gambe a fragola c’è quello di ricorrere alla rimozione permanente dei peli superflui tramite laser.

Per ottenere risultati sicuri e duraturi, ti consigliamo di rivolgerti a professionisti qualificati ed esperti, che possano suggerirti la tecnica migliore in base alle tue esigenze e tipo di pelle, come quelli che trovi nei centri Seta Beauty Clinic in tutta Italia.

Dopo una consulenza personalizzata, potrai sottoporti ai nostri trattamenti di epilazione permanente, come il trattamento di epilazione laser diodo elettronico con software di controllo Android che sfrutta la luce monocromatica fredda.

Tra i trattamenti corpo Seta Beauty Clinic troverai non solo quelli per contrastare la pelle a fragola, ma anche quelli legati a problemi di ritenzione idrica e alla pelle a buccia d’arancia.

Se vuoi saperne di più sui nostri trattamenti viso e corpo, contattaci o richiedi una consulenza gratuita nel centro più vicino a te: ti aiuteremo a trovare la soluzione perfetta per gambe sempre lisce, morbide e vellutate.