
Come funziona una seduta di pressoterapia e per cosa è indicata?
Bentornata leggerezza! Ecco come funziona una seduta di pressoterapia e i suoi benefici
Il gonfiore alle gambe e alle caviglie non ti dà tregua, rendendo faticosi anche i piccoli movimenti che compi durante la giornata?
Se soffri di ristagno di liquidi e desideri di sbarazzarti di questo inestetismo e di quell’insopportabile senso di pesantezza che ne deriva, un’ottima soluzione è ricorrere alla pressoterapia, un trattamento estetico per il corpo estremamente efficace in queste situazioni.
Se ne hai già sentito parlare ma non sai bene di cosa si tratta, ecco come funziona una seduta di pressoterapia e quali sono i benefici che offre.
Cos’è il linfodrenaggio e come funziona una seduta di pressoterapia
Il gonfiore agli arti inferiori colpisce prevalentemente le donne e molto spesso è la diretta conseguenza di un accumulo di liquidi in eccesso e di un malfunzionamento del sistema circolatorio sanguigno e linfatico.
In questi casi, il linfodrenaggio si rivela molto efficace. Si tratta di una tecnica che favorisce il drenaggio dei fluidi linfatici, riduce la ritenzione e gli edemi periferici, migliora la circolazione sanguigna-linfatica e l’ossigenazione dei tessuti, donando un’immediata sensazione di leggerezza.
Tra questi trattamenti vi è appunto la pressoterapia, un linfodrenaggio di tipo meccanico, particolarmente efficace su gambe, caviglie, addome e fianchi, che simula il più tradizionale massaggio manuale, attraverso un apposito macchinario.
La procedura della pressoterapia è abbastanza semplice e totalmente indolore.
Dopo essersi sdraiati su un lettino, il terapista applica sulle zone da trattare dei gambali e delle fasce dotati di camere d’aria, collegati ad un apparecchio elettronico che ne regola la pressione.
Questi cuscinetti d’aria, che si gonfiano e si sgonfiano in modo sequenziale e ritmico, esercitano una pressione sulle zone del corpo, spingendo la linfa in una precisa direzione, dalle caviglie ai glutei fino all’addome.
La densità del massaggio, e quindi la pressione esercitata, variano a seconda della zona da trattare e della situazione di partenza.
Una classica seduta di pressoterapia dura all’incirca dai 25 ai 45 minuti e, in base allo stato del paziente e al parere del medico specialista, servono generalmente un circa 10–12 sessioni di trattamento per vedere i primi risultati soddisfacenti.
Addio liquidi in eccesso e non solo: tutti i benefici della pressoterapia
I benefici della pressoterapia, ottima anche per tornare in forma dopo la gravidanza, sono tantissimi.
Ecco i più importanti:
- miglioramento della circolazione linfatica e venosa e dell’ossigenazione di cellule e tessuti;
- riduzione di cellulite e ritenzione idrica;
- eliminazione delle tossine e stimolazione della diuresi;
- riduzione della massa grassa e tonificazione della massa magra;
- aumento del benessere fisico e psichico;
- miglioramento della mobilità;
- maggiore riassorbimento di edemi e linfedemi.
Dona leggerezza alle tue gambe con la pressoterapia di Seta Beauty Clinic!
Ora che sai come funziona una seduta di pressoterapia, vieni a trovarci in uno dei centri Seta Beauty Clinic e prova il nostro trattamento con tecnologia Pressomax.
Il nostro trattamento prevede una seduta di pressomassaggio tramite macchinario della durata di 25 minuti, che viene abbinato ai raggi infrarossi.
Prima e dopo è prevista anche l’applicazione di specifici prodotti per il corpo drenanti, seguita dai massaggi manuali per favorire l’assorbimento e massimizzare i risultati della pressoterapia.
Vuoi saperne di più? Contattaci per avere tutte e informazioni di cui hai bisogno o richiedi una consulenza gratuita nel centro Seta Beauty Clinic più vicino a te!
Categorie
Articoli recenti
- Il laser diodo non funziona? Ecco da cosa può dipendere
- Christmas time! 5 idee regalo per gli amanti di beauty e wellness
- Tutte le proprietà del collagene: a cosa serve e come farne scorta
- Tra scienza e credenze: con l’epilazione laser i peli ricrescono?
- Segni dell’acne? Ecco come eliminare le macchie dei brufoli