
Laser inguine: elimina definitivamente i peli superflui con l’epilazione laser
Scopri l’efficacia dell’epilazione laser all’inguine e perché preferirla rispetto alla depilazione inguinale tradizionale
L’epilazione laser all’inguine è una delle soluzioni ideali per chi desidera una pelle liscia nella zona inguinale. Le tecniche di epilazione laser danno risultati permanenti e sono certamente tra i metodi più innovativi ed efficaci per ottenere i risultati desiderati.
Prima di approfondire l’epilazione laser all’inguine, facciamo un breve cenno anche agli altri tipi depilazione intima, così da fare chiarezza e scegliere qual è quella più adatta a noi.
Depilazione all’inguine
Quando parliamo di depilazione, e quindi anche di depilazione inguinale, dobbiamo riferirci a un trattamento temporaneo che utilizza diversi metodi come ceretta, epilatori elettrici, rasoi o creme per la depilazione. Vediamo più in dettaglio questi diversi tipi di depilazione all’inguine:
- il rasoio agisce eliminando solo la parte superficiale del pelo e, tendenzialmente, la ricrescita si presenta già dopo tre giorni. È una tecnica veloce, ma poco efficace e che potrebbe provocare piccole ferite o irritare la pelle. In una pelle poco esfoliata o non idratata a sufficienza poi, la tecnica del rasoio potrebbe provocare una ricrescita sottocutanea e quindi peli incarniti
- le creme depilatorie agiscono attaccando la cheratina del pelo che, attraverso una reazione chimica dovuta alle sostanze presenti nel prodotto, si indebolisce e può essere rimosso facilmente. Le composizioni chimiche delle creme depilatorie, però, possono provocare danni alla pelle e, come nel caso del rasoio, la ricrescita è abbastanza veloce
- tra le forme di depilazione all’inguine più usate ci sono poi anche la ceretta e gli epilatori elettrici, due metodi di depilazione che estirpano il pelo alla radice e prolungano la ricrescita fino a circa 2-4 settimane. Sebbene questi metodi sembrino i più efficaci, possono risultare aggressivi, specie per pelli delicate, e causare follicolite, puntini rossi, gonfiori o peli incarniti.
Che si tratti di depilazione all’inguine per uomo o depilazione all’inguine per donna, queste tecniche sono molto utilizzate: il problema è che non si tratta di metodi risolutivi, che quindi necessitano di una certa frequenza e costanza.
C’è da specificare poi, che la zona inguinale è particolarmente delicata, specie se si decide per una depilazione totale del pube. Soprattutto nei casi di depilazione totale dell’inguine, la scelta della tecnica giusta può evitare spiacevoli conseguenze per la pelle. Cosa scegliere quindi? Rasoio, crema, laser o ceretta?
Epilazione laser all’inguine
Tra i diversi trattamenti per l’epilazione c’è il laser anche per l’inguine. È un trattamento estremamente efficace che utilizza una luce monocromatica fredda che distrugge il follicolo bloccando la struttura riproduttiva del bulbo.
La tecnica dell’epilazione laser, come quella con laser diodo 808, ha un’azione duratura e sicura per la pelle, infatti, metodi come l’epilazione laser possono:
- rimuovere il pelo alla radice
- agire sui peli incarniti rimuovendoli in profondità
- non provocare danni alla pelle, perché intercettano solo il follicolo pilifero e agiscono su quello senza attaccare i tessuti
- avere un effetto progressivo e permanente
Tutti i centri Seta Beauty Clinic adottano la tecnologia Seta Epilaser cryo highpower, per trattamenti con laser elettronico di ultima generazione con software di controllo Android: una soluzione a lungo termine contro i peli indesiderati, nel totale rispetto della pelle.
Quante sedute servono per il laser all’inguine?
Rispetto a metodi più veloci come il rasoio o la ceretta, quando si iniziano a vedere i risultati del laser?
L’efficacia del laser per i peli dell’inguine si vede già dopo la prima seduta, ma bisognerà sempre tenere in considerazione l’estensione della zona da trattare (se si tratta di epilazione laser all’inguine totale o parziale) e il tipo di pelle e di pelo.
Il laser all’inguine è doloroso? Vediamo meglio i pro e i contro di questa tecnica.
Laser all’inguine: pro e contro
Molte delle esperienze con laser all’inguine testimoniano l’efficacia di questo metodo di epilazione permanente. Se confrontiamo il prima e dopo il laser all’inguine noteremo subito che, concluso il trattamento, la pelle sarà liscia, morbida e sana e senza ricomparsa di peli.
Ma il laser a diodo fa male? Il laser all’inguine ha alcune controindicazioni: non è consigliato in caso di irritazioni, patologie della pelle, o se si stanno assumendo farmaci fotosensibilizzanti.
Inoltre, è meglio evitare di iniziare un trattamento laser per l’inguine in gravidanza e allattamento. È comunque molto raro che si verifichino bruciature da laser all’inguine.
Per ottenere i risultati che desideri nel rispetto delle peculiarità della tua pelle, è importante affidarti a professionisti in grado di utilizzare con competenza e affidabilità metodi come l’epilazione laser.
Con il team di esperti Seta Beauty Clinic, avrai la certezza di ricevere un trattamento altamente specializzato e su misura per te. I nostri esperti ti seguiranno passo passo, con un checkup digitale avanzato con SkinCamera 200x, una consulenza dedicata, indicandoti anche cosa fare prima di fare il laser all’inguine.
Laser all’inguine: la soluzione perfetta per te
Se cerchi una soluzione efficace, duratura e che rispetti la tua pelle, la scelta ottimale è il trattamento Seta Epilaser cryo highpower di Seta Beauty Clinic, la tecnologia innovativa con software di controllo Android e sistema di refrigerazione SETA CRYO SKIN, per un comfort totale a ogni seduta.
In Italia, i costi del laser all’inguine sono variabili e dipendono da diversi fattori tra cui il tipo di tecnologia utilizzata, il numero di sedute da svolgere, l’estensione della zona da trattare e la possibilità o meno di acquistare trattamenti a pacchetto.
Per sapere nel dettaglio quanto costa il laser all’inguine nei nostri centri, dov’è il centro Seta Beauty Clinic più vicino a te e come iniziare il trattamento, contattaci per una consulenza gratuita.
Categorie
Articoli recenti
- Laser inguine: elimina definitivamente i peli superflui con l’epilazione laser
- Rughe naso labiali o rughe nasogeniene: 5 metodi per ridurle
- Problemi alla circolazione alle gambe: sintomi, cause e rimedi
- Maniglie dell’amore: cosa sono e come eliminare il grasso sui fianchi
- Culotte de cheval: cosa sono, cause e trattamenti