
Verità e falsi miti: il laser a diodo fa male?
Epilazione laser a diodo: fa male o è un trattamento sicuro per la pelle?
Sei alla ricerca di una soluzione definitiva al seccante problema dei peli superflui? Allora avrai sicuramente sentito parlare dell’epilazione laser, una tecnica epilatoria che ha conquistato sia donne che uomini.
Eppure, sono ancora molti i dubbi e i falsi miti che circolano intorno a questa procedura. In particolare, ci si chiede: “il laser a diodo fa male?”, ovvero può avere conseguenze spiacevoli per la pelle?
Facciamo un po’ di chiarezza.
Epilazione con il laser a diodo: cos’è e come funziona
L’epilazione laser a diodo è un trattamento estetico usato per l’epilazione permanente.
Il suo funzionamento si basa sull’azione di raggio di luce con un raggio estremamente concentrato, per colpire aree specifiche della pelle.
Questo laser è in grado di penetrare nei tessuti e di colpire la melanina presente nei bulbi piliferi, distruggendo il bulbo del pelo senza intaccare la pelle circostante. Rispetto ad altri sistemi laser, come ad esempio l’epilazione con luce pulsata, la lunghezza d’onda a diodi da 808 nm, offre livelli di penetrazione più profondi e un assorbimento di melanina superiore.
Queste caratteristiche uniche rendono il laser a diodo la tecnologia più adatta per eliminare i peli in modo permanente su viso, collo, braccia, ascelle, addome, schiena e gambe, ma anche in aree sensibili come il torace e l’inguine.
Si tratta, inoltre, di un trattamento estremamente confortevole, perché non provoca disagi né durante né dopo la seduta, fatta eccezione per un leggero formicolio dovuto all’azione del laser.
L’epilazione laser a diodo fa male o è sicura per la salute della pelle?
È assolutamente normale chiedersi se l’epilazione laser fa male, soprattutto quando ancora non si conosce in modo approfondito il trattamento.
Per rispondere a questa domanda però, basta affidarsi agli studi scientifici finora condotti che non hanno evidenziato alcuna problematica per quanto riguarda la sicurezza a lungo termine del trattamento. Infatti, come sottolinea anche la Fondazione Veronesi, non esiste nessuna correlazione tra epilazione laser e cancro della pelle.
Inoltre, uno studio massiccio condotto negli Stati Uniti, che ha preso in esame 948 pazienti trattati con epilazione laser dal 1997 al 2005, non ha fatto altro che confermare l’efficacia e la sicurezza di questo metodo. Il rapporto finale, pubblicato nell’ottobre 2019 su Lasers in Surgery and Medicine ha mostrato che solo quattro dei pazienti hanno riportato qualche lieve controindicazione a breve termine.
Dunque, la depilazione laser non fa male e non presenta alcuna conseguenza per la salute. Anzi, si tratta di un metodo più indolore e meno traumatico per la pelle. Inoltre, questo tipo di epilazione risulta efficace su tutti i tipi di pelle e pelo e assicura risultati sin dalla prima seduta.
Se quindi ti stai chiedendo se scegliere laser o ceretta per eliminare i peli superflui, di certo non avrai più dubbi.
Tuttavia, è giusto precisare che, con il laser, potrebbero manifestarsi lievi controindicazioni per determinati tipi di pelle, tra cui arrossamenti e irritazioni temporanei. Ovviamente, è importante assicurarsi che chi esegue la depilazione laser sia esperto e adeguatamente qualificato, per non incorrere nel rischio di vesciche o problemi di pigmentazione.
Inoltre, se la tua pelle è particolarmente sensibile, per estrema sicurezza ti consigliamo di consultare un dermatologo prima di ricorrere al trattamento.
Affidati alla professionalità di Seta Beauty Clinic!
Come abbiamo accennato, il laser a diodo è assolutamente sicuro, ma è importante che venga eseguito presso un centro specializzato, come Seta Beauty Clinic: prima del trattamento, le nostre esperte in estetica avanzata effettuano un’analisi accurata della pelle, per poi procedere con l’epilazione laser a diodo ad alta potenza 808nm.
Questo metodo sfrutta una tecnologia estetica all’avanguardia, che si basa su impulsi di luci laser capaci di eliminare i peli superflui in maniera permanente e progressiva.
Contattaci per ricevere ulteriori informazioni o prenotare la tua consulenza gratuita nel centro Seta Beauty Clinic più vicino a te!
Categorie
Articoli recenti
- Come funziona una seduta di pressoterapia e per cosa è indicata?
- SOS peli sul mento: come eliminarli in modo efficace?
- Forme del corpo femminile: come riconoscere la propria?
- Come eliminare la pelle morta ed esfoliare correttamente viso e corpo
- Depilazione ed epilazione casalinga: quali sono i rischi e perché evitarle?