Sono comparsi i primi peli superflui? Ecco quando iniziare a depilarsi in sicurezza

Gambe, ascelle, inguine e sopracciglia: con l’arrivo dell’adolescenza è facile sentire la necessità di radersi i peli del corpo o del viso. Infatti, i cambiamenti ormonali che caratterizzano questo periodo, causano la crescita di nuova peluria che, naturalmente, può provocare imbarazzo.

Se sei in quella fase e vuoi liberarti dei peli superflui, sapere come e quando iniziare a depilarsi potrebbe essere fondamentale ma, ancor più, comprendere quali metodi utilizzare per ottenere i risultati desiderati in totale sicurezza.

Ecco allora tutto ciò che dovresti sapere se sei alle prime armi con la depilazione!

Quando iniziare a depilarsi in sicurezza?

Non esiste un’età ideale per iniziare a depilarsi.
Possiamo affermare con certezza che, il momento giusto, è quello dettato dalle proprie esigenze, ovvero quando non ci si sente a proprio agio con la peluria.

Solitamente, questo accade intorno ai 12-13 anni, ma molto dipende dalle fasi dello sviluppo, totalmente soggettive.

Prime depilazioni: ecco quale metodo scegliere

All’inizio non è facile districarsi tra rasoi, cerette e tutti i prodotti che potresti trovare in commercio. Per le prime depilazioni però, è bene prestare molta attenzione, soprattutto in caso di pelle delicata e perché non è dato sapere in che modo reagirà.

Per la depilazione del viso, ti consigliamo di utilizzare la cera per la pelle sensibile (labbra e sopracciglia), pinzette e filo per modellare la forma. Che il primo design delle sopracciglia sia fatto da un esperto è fondamentale, in quanto è molto difficile tornare indietro in caso di errori.

Quando, invece, non si vuole (o non si può) scegliere la ceretta, la crema o le strisce depilatorie per iniziare a depilarsi sono una valida opzione da considerare.

Tuttavia, le composizioni di questi prodotti possono irritare facilmente la pelle, senza contare che si rischia di fare ancora più danni se si ha poca esperienza nel loro utilizzo.

Al contrario, il laser rappresenta un’alternativa sicura e affidabile, con risultati garantiti sin dalle prime sedute.

I dermatologi però, sconsigliano di ricorrere a metodi di epilazione definitiva durante l’adolescenza, perché lo sviluppo ormonale è ancora in corso e queste soluzioni potrebbero non dare i risultati sperati: infatti, il pelo potrebbe ricrescere molto rapidamente a causa dei cambiamenti ormonali.

Quindi per l’epilazione definitiva l’età minima qual è? Intorno ai 14 anni, ma è molto soggettivo. Gli esperti, infatti, consigliano di attendere la fine della pubertà, che cambia da persona a persona, ricorrendo, nel frattempo, a metodi di depilazione tradizionali.

Una volta deciso quando iniziare a depilarsi, è quindi un’ottima idea richiedere una visita specialistica per valutare il singolo caso: potrebbe già essere il momento giusto per ricorrere all’epilazione permanente!

I migliori metodi di epilazione permanente per dire addio ai peli superflui

Combattere quotidianamente con rasoi, strisce depilatorie e ceretta è senz’altro una grande seccatura. Una volta raggiunta l’età minima per poter avere risultati soddisfacenti, l’epilazione permanente è la soluzione perfetta per eliminare definitivamente i peli superflui su viso e corpo.

Esistono due tipi di epilazione definitiva, particolarmente efficaci e sicuri.

Li vediamo di seguito:

  • il laser a diodo: si tratta di una tecnologia innovativa che permette di eliminare definitivamente i peli in maniera efficace, veloce ed economica. Può trattare tutte le zone del viso e del corpo in maniera completamente sicura e indolore, il tutto in poche sedute. Il laser ad alta potenza 808nm, utilizzato nei centri Seta Beauty Clinic, permette di trattare grandi aree in breve tempo.
  • la luce pulsata: questo metodo è in grado di indebolire i peli a partire dal bulbo, garantendo risultati già dalla prima seduta. Non crea alcun tipo di irritazione e può agire anche sui peli incarniti. Il trattamento di epilazione con luce pulsata di Seta Beauty Clinic permette di operare su tutte le tipologie di pelle anche durante i mesi estivi su pelli abbronzate, con efficacia e sicurezza.

Entrambi i sistemi si basano, dunque, sulla rimozione del bulbo pilifero tramite l’utilizzo di energia luminosa, ma c’è una differenza tra epilazione pulsata e laser, che riguarda il tipo di luce utilizzata. Infatti, mentre il laser emette una sola lunghezza d’onda, la luce pulsata è formata da diverse lunghezze d’onda.

A questo punto avrai quindi compreso i molteplici vantaggi dei metodi di epilazione definitiva. Non soltanto questi metodi permettono di avere una pelle liscia con poche sedute, ma sono completamente indolori, sicuri, perché non causano irritazioni, e possono essere effettuati su qualsiasi tipo di pelle.

Per la tua epilazione permanente affidati a Seta Beauty Clinic!

Per comprendere al meglio quale sia la tipologia di epilazione definitiva più adatta alle proprie esigenze, è importante partire da un’analisi personalizzata, come quella che possono offrirti le nostre consulenti nei centri Seta Beauty Clinic.

Vuoi richiedere una consulenza su misura? Contattaci e fissa il tuo appuntamento presso il centro Seta Beauty Clinic più vicino a te.