
Tipi di fisicità: le forme del corpo femminile
Scopriamo i diversi tipi di corporatura femminile e come valorizzare il proprio tipo di fisico
A pera, a mela, a clessidra: sono tanti i termini che vengono usati per descrivere ogni tipo di fisico delle donne anche se, queste definizioni, sono tutte molto generiche. Infatti, le forme del corpo delle donne sono tante, ognuna con le proprie peculiarità e non ne esistono di ideali o perfette. I corpi reali sono tutti diversi tra loro e belli nella loro unicità.
Le classificazioni della corporatura femminile sono solo un metodo rapido e comodo per comprendere quali siano le caratteristiche del proprio corpo, per valorizzarlo al meglio per esempio con la scelta del look, e averne cura attraverso l’attività fisica, un’alimentazione sana e alcuni trattamenti estetici mirati.
Vediamo, dunque, come vengono descritte le varie forme del corpo della donna e come capire che tipo di fisico hai.
I sei principali tipi di fisico femminile
La forma del corpo femminile è il risultato della struttura ossea e della distribuzione di massa grassa e magra. Per classificare le varie forme e quindi la propria tipologia di fisico, si parte da tre punti ben precisi: busto, vita e fianchi, ma anche da come si rapportano tra loro.
In base a ciò, è possibile individuare sei tipi di corporatura femminile:
- fisico ovale: è un tipo di corpo femminile caratterizzato da gambe lunghe e snelle, un punto vita tondeggiante, spalle morbide e poco squadrate, seno più o meno prosperoso. Gli eventuali chili in più tendono a concentrarsi su braccia, torace, pancia, fianchi e quasi mai su gambe e glutei
- fisico a pera: tra le tipologie di fisico più conosciute, è caratterizzato da un punto vita sottile, da fianchi abbondanti, spalle più strette dei fianchi, braccia tendenzialmente sottili, seno minuto, gambe non molto lunghe e, in generale, da una parte superiore del corpo più sottile rispetto a quella inferiore. Nel fisico a pera, detto anche ginoide, il grasso tende ad accumularsi su fianchi, glutei e cosce e può causare le fastidiose culotte de cheval
- fisico a rettangolo: è un tipo di fisico della donna che risulta androgino ed è spesso definito “atletico”. È caratterizzato da torace, vita e fianchi di circa la stessa circonferenza, seno minuto e poche rotondità. Chi presenta questo fisico tende a ingrassare in maniera uniforme
- fisico a mela: questo tipo di corpo femminile è l’opposto di quello a pera e presenta spalle ampie, punto vita poco definito, seno e torace abbondanti, bacino stretto, sedere poco pronunciato, gambe magre e ben definite, busto più ampio dei fianchi. Nel fisico a mela, detto anche androide, i chili tendono ad accumularsi soprattutto su addome, schiena e braccia
- fisico a triangolo rovesciato: questa forma fisica della donna ricorda quella a mela, ma ha una forma più spiccatamente a V, con la parte centrale del corpo che tende a restringersi molto verso i fianchi. Questa forma di fisico, nella donna presenta spalle molto più ampie rispetto ai fianchi, che sono stretti e sottili. Inoltre, il torace è meno largo rispetto al fisico a mela e la vita risulta più stretta, ma sempre poco definita
- fisico a clessidra: è caratterizzato da vita stretta, spalle e bacino di uguale misura, seno e gambe proporzionate al resto del corpo e fianchi rotondi. In questo caso, i chili di troppo si distribuiscono omogeneamente su tutto il corpo.
Qual è il fisico più comune? In generale, tra i tipi di fisico dell’uomo e della donna, il più ordinario e che accomuna maggiormente i due generi è il fisico detto “a rettangolo”, che ha per principale caratteristica, come abbiamo visto, quella di non avere forme particolarmente sinuose.
Che tipo di fisico hai?
Abbiamo elencato brevemente le diverse forme del corpo femminile, ora ti diamo un piccolo consiglio per aiutarti a riconoscere la tua tra questi vari tipi di fisicità.
Se vuoi capire a quale delle sei categorie appartieni, prova a metterti in costume o in intimo davanti a uno specchio e osserva le caratteristiche del tuo corpo e le sue proporzioni.
Osservati attentamente e, in base alle caratteristiche sopra elencate, puoi cercare di capire a quali caratteristiche hanno le forme del tuo corpo e a quale dei diversi tipi di fisico sei più vicina. Ricorda, però, che:
- si tratta di linee guida generali e che ogni corpo potrebbe non rientrare precisamente in una categoria, ma anzi, solitamente è un mix di due o più di esse
- non c’è un tipo giusto o sbagliato, bello o meno bello di corpo, ogni persona ha delle caratteristiche che la rendono unica
- la forma del corpo delle donne e degli uomini cambia in base all’età e allo stile di vita. Pensa, per esempio, a come cambia il corpo a 45 anni, quando la pelle perde elasticità e cambiano la distribuzione di massa muscolare e massa grassa. Nelle donne, poi, anche gravidanza e menopausa possono contribuire a cambiamenti nel fisico.
Valorizza la tua corporatura femminile con i trattamenti Seta Beauty Clinic
Come abbiamo visto, esistono tanti tipi di pance, diversi tipi di sedere e di forme che caratterizzano il fisico femminile. Se desideri modellare il tuo corpo andando ad agire sui tuoi punti critici e ritrovare la tua forma migliore, Seta Beauty Clinic è la soluzione che fa per te.
Se soffri di cellulite o ritenzione idrica, per esempio, puoi provare il nostro Bodyshape 360, trattamento ad azione anticellulite, modellante e drenante intensivo, che riduce l’adipe e tonifica con effetto push up.
I centri Seta Beauty Clinic sono in tutta Italia: cerca quello più vicino a te e scopri tutti i nostri trattamenti adatti a tutte le forme del corpo femminile. Non sai quale sia il trattamento più adatto a te? Contattaci e richiedi una consulenza personalizzata con i nostri esperti!
Categorie
Articoli recenti
- SOS pelle a buccia d’arancia: cause e rimedi per contrastarla
- Depilazione maschile, tutto quello che c’è da sapere sulla depilazione per l’uomo
- Tipi di fisicità: le forme del corpo femminile
- Laser inguine: elimina definitivamente i peli superflui con l’epilazione laser
- Rughe naso labiali o rughe nasogeniene: 5 metodi per ridurle