Come prepararsi al meglio prima dell’epilazione permanente? Ecco gli step necessari
Dopo anni di dolorose cerette, epilatori elettrici che si rompono, piccoli tagli da rasatura, irritazioni e peli incarniti, hai finalmente deciso di dire addio per sempre ai peli superflui con una soluzione definitiva?
In effetti, se ti sei chiesta come avere una pelle liscia, sempre vellutata e morbida, l’epilazione laser rappresenta senza dubbio la soluzione perfetta. Ma come preparare la pelle a questo trattamento? Scopriamo cosa fare prima della depilazione laser per ottimizzare i risultati.
Epilazione permanente: perché scegliere il laser
Prima di vedere nel dettaglio cosa fare prima della depilazione laser e come preparare la tua cute nel modo corretto, vediamo brevemente qual è la differenza tra laser e luce pulsata, i due trattamenti di epilazione definitiva più efficaci:
- epilazione laser: consente di eliminare definitivamente i peli in maniera progressiva e permanente. Quella più efficace in assoluto è l’epilazione laser a diodo ad alta potenza, una tecnologia innovativa, prodotta in Italia, utilizzata per trattare tutte le zone del viso e del corpo
- luce pulsata: è in grado di indebolire il pelo già dalla prima seduta grazie a un raggio di luce, emesso a intervalli regolari, che va a colpire il bulbo.
Entrambi i trattamenti agiscono andando a colpire direttamente il bulbo pilifero, tramite l’utilizzo di energia luminosa, ma la differenza fondamentale è che mentre il laser emette un’unica lunghezza d’onda, la luce pulsata emette diverse lunghezze d’onda.
Cosa fare prima della depilazione laser: i 5 step
Prima di sottoporsi alle sedute di epilazione, preparare la pelle è di fondamentale importanza per ottimizzare l’azione della luce sui bulbi piliferi. È fondamentale che la zona oggetto del trattamento sia priva di escoriazioni o ferite e non sia soggetta a infezioni virali. e non sottoporsi al trattamento se si stanno assumendo farmaci fotosensibilizzanti per la cute come antinfiammatori, antibiotici o la pillola anticoncezionale.
Ecco cosa fare prima della depilazione laser in 5 step:
- eliminare le cellule morte che possono ostacolare l’operazione tramite un’accurata esfoliazione con prodotti specifici, come il Burro esfoliante marino linea Seta Skin Care
- idratare in profondità la pelle, soprattutto nei tre giorni precedenti alla seduta
- pulire la pelle e non applicare cosmetici, lozioni o creme immediatamente prima della seduta, se non espressamente richiesto
- evitare di usare le pinzette o di fare la ceretta sull’area per almeno 2-4 settimane prima della seduta
- usare la lametta sulla zona tra trattare seguendo le indicazioni che ti verranno date.
A proposito di lametta, vediamo più in dettaglio le domande più comuni e alcuni consigli sulla rasatura con la lametta suggeriti anche dai dermatologi, prima del trattamento laser.
Come passare la lametta prima del laser e preparare la pelle
Prima di un trattamento laser, come accennato, la zona dovrà essere depilata con la lametta. Ecco le domande più comuni sul tema:
-
- quanto tempo prima del laser fare la lametta? Generalmente si consiglia di passare la lametta 24 prima dell’appuntamento. In questo modo la pelle, specie se è una pelle sensibile e reattiva, avrà il tempo di calmare eventuali rossori o irritazioni
- quanto devono essere lunghi i peli per l’epilazione laser? L’utilizzo della lametta consente proprio di garantire una lunghezza del pelo ideale, perché anche se questo non deve essere visibile sulla pelle, deve comunque restare sottocutaneo, così da consentire al laser di individuare il follicolo
- come passare la lametta prima del laser? È consigliabile utilizzare una lametta nuova, da passare delicatamente nella direzione del pelo (non contropelo!) senza esercitare troppa pressione
- come depilarsi tra un laser e l’altro? Per mantenere la pelle liscia senza compromettere l’efficacia del trattamento, bisogna continuare a utilizzare la lametta perché questo tipo di epilazione non agisce sul bulbo pilifero consentendo quindi al laser di agire sul follicolo.
Scegliendo centri specializzati come quelli di Seta Beauty Clinic, riceverai tutte le informazioni necessarie per mantenere in salute la tua pelle in tutti gli step del trattamento, e potrai sempre contare sulla consulenza personalizzata del nostro team di esperti.
E dopo il trattamento?
È consigliato idratare bene la zona con una crema altamente nutriente come la crema Post-Epil della linea Seta Skincare Cosmetics, formulata con olio di argan e acqua attiva di melograno biologico e ricorda di non usare scrub e esfolianti.
Inoltre, meglio evitare di esporsi al sole almeno per i tre giorni successivi.
Affidati a Seta Beauty Clinic per un’epilazione definitiva sicura, indolore ed efficace!
Se hai deciso di sottoporti all’epilazione definitiva, ma non sai dove farla e quale trattamento sia il più adatto alle tue esigenze, vieni a trovarci in uno dei nostri tanti centri Seta Beauty Clinic e chiedi aiuto ai nostri esperti, e dopo un’accurata analisi prova i nostri trattamenti di epilazione con laser a diodo.
Contattaci per prenotare un appuntamento o per richiedere una consulenza personalizzata presso il centro più vicino a te.